Da quando è partita la mia esperienza del Blog lo scorso dicembre 2024 abbiamo spesso parlato di armo cromia e make-up e ci siamo spesso concentrati solo sui prodotti quando si trattava di parlare di trucco. Abbiamo visto il trucco sposa, abbiamo visto il trucco adatto a chi compie diciott'anni, abbiamo imparato che quando ci si trucca si deve badare molto non soltanto al tipo di make-up ma anche ai prodotti di qualità. C'è una grande verità però di cui non abbiamo mai parlato, ovvero che è una base trucco perfetta comincia dalla skincare. Ecco perché oggi ho deciso di parlare proprio di questo argomento.
La skincare perfetta non esiste... o forse no?
In molti dicono che la skincare perfetta non esiste perché avere cura del proprio viso è una cosa soggettiva. Nonostante mi trovi molto d'accordo con questo concetto, so per certo da professionista del make-up che il segreto per un trucco luminoso omogeneo e duraturo e avere una pelle curata e preparata.
Ci sono infatti dei passaggi fondamentali da seguire prima di prendere in mano la beauty Blender, il pennello o semplicemente usare le dita per applicare il trucco. Il primo di questi step è sicuramente la detersione.
Detergere il viso!
Una buona skincare parte sempre da una detersione fatta come si deve. Non solo, una buona base trucco parte da una pelle estremamente pulita pronta ad accogliere il make-up in maniera uniforme.
Detto questo il mio consiglio è quello di scegliere una detersione delicata, ma efficace, che permetta di eliminare sebo, impurità e residui della notte come ad esempio cellule morte e sudore. Ma la skincare non è solo mattutina, quindi va fatta anche la sera prima di coricarsi per rimuovere i residui del giorno come lo smog o la polvere o ancora i residui di trucco.

Si tratta di un'abitudine che evita di truccarsi male o di truccarsi mettendo in evidenza eventuali imperfezioni. Un esempio che faccio spesso è quello di chi ha una pelle grassa. Le persone con questo tipo di pelle devono detergere il loro viso con un gel o una mousse detergente. La detersione con questo tipo di prodotto permette poi di andare a riequilibrare il pH cutaneo con il tonico e a rendere la pelle del viso pronta e fresca per il trucco.
Siero e Skincare
Il passaggio successivo in una buona skincare che prepari la pelle ad una base trucco perfetta e utilizzare il siero. Questo prodotto è un trattamento mirato, altamente concentrato, che risponde ad esigenze specifiche della pelle di ognuno.
Per creare una base glow il mio consiglio è quello di scegliere sieri con vitamina C o acido ialuronico. Se invece si preferisce un effetto più opaco è bene orientarsi su niacinamide o zinco. Tutto dipende dal vostro tipo di pelle.
Insieme al siero si dovrà poi passare una crema idratante, magari dalla textour leggera a rapido assorbimento. Con l'arrivo dell'estate vi consiglio di utilizzare una crema idratante con protezione UV, per proteggere il viso dai raggi solari anche con il trucco applicato.
Contorno occhi e Primer
Arriviamo ora alla skincare della zona occhi. Il contorno occhi infatti è spesso trascurato, quando in realtà invece è una zona del viso che ha un ruolo fondamentale. Una zona perioculare idratata evita che il correttore si infili nelle pieghe, il che mantiene lo sguardo fresco e rilassato.

Una volta che avrete idratato anche quella zona passando la crema contorno occhi con l'anulare per non stressare troppo la pelle, deciderete se applicare o meno il primer. Quando si parla di make up questo prodotto viene spesso considerato non necessario, io però ve lo consiglio anche per avere una migliore tenuta del trucco e non buttare via tutto il lavoro svolto con la cura del viso.
Skincare per le spose
Da truccatrice delle spose non posso che dirvi quanto sia importante effettuare una buona skincare prima del trucco da cerimonia.
Uno dei consigli che maggiormente rilascio alle mie spose per preparare la loro pelle al trucco è quello di iniziare almeno 2 settimane prima a fare skincare. Questo perché fondamentale che la pelle arrivi al giorno del matrimonio idratata, riequilibrata e priva di irritazioni.
Una pelle in salute non solo valorizza il trucco, ma contribuisce anche a far sentire la sposa più a suo agio, luminosa e radiosa per tutta la giornata. Ricordo ancora una delle mie spose che ha seguito questo consiglio con dedizione: il giorno del suo matrimonio, la pelle era così ben preparata che il trucco è rimasto perfetto fino a tarda notte, senza bisogno di ritocchi.
Ti serve qualche consiglio in più su come fare skincare o vorresti una lista di prodotti dedicata alla tua pelle? Contattami per una consulenza Facial Shape.